
Si trova a Subbiano, sulla strada Umbro Casentinese, tra il torrente Gravenna e l'Arno a circa 15 chilometri da Arezzo.
E' un albergo tranquillo, forse un po’ fuori mano per chi desidera visitare la città ma, comunque, ugualmente comodo e in buona posizione, anche per chi volesse visitare Camaldoli o la Verna…e noi avevamo un ottimo ricordo di questo posto, scovato per caso diversi anni fa.

Al primo impatto, dell'ambiente che ricordavo ho ritrovato tutto o quasi... camere semplici, essenziali e, per il resto, un ambiente confortevole e accogliente, con un numero imprecisato di oggetti e arredi antichi.

A cominciare dalla colazione, ho apprezzato in modo particolare la torta di riso con l’uvetta…
Per la cena, ci siamo orientati su piatti rustici, tipici toscani, consigliati anche dalla simpatica e bravissima cuoca: gnocchi al tartufo (divini)

Tra i primi abbiamo apprezzato ancora i ravioli al cinghiale e le tagliatelle ai porcini… eccellente anche il prosciutto, affettato direttamente a mano dal simpatico proprietario, il signor Lars, che ci ha fatti sentire davvero a nostro agio.
Anna righeblu ideeweekend
Itinerari: weekend d'arte, Arezzo - Il Duomo - La Leggenda della Vera Croce - Casa Vasari - I Della Robbia in mostra ad Arezzo - Camaldoli -
Albergo Ristorante La Gravenna - Ristorante Buca di San Francesco
46 commenti:
Ciao Anna :)
Baol, ciao :-)
Oddio che acquolina questi gnocchi!!!
Carino l'ambiente, accogliente e originale!
Buona domenica Anna! A presto!
Camelia, anch'io ho l'acquolina in bocca se ripenso agli gnocchi di quella foto...e anche alla tagliata...
Buona domenica anche a te!
A presto
Ciao anna, mi sono persa tra le tue fantastiche foto, stasera ho fatto un viaggetto nel Lazio, ovviamente in ciociaria....(essendo di anagni)ero curiosa di sapere quali posti qui vicino tu avessi visitato.Il tuo blog mi piace tantissimo,complimenti! Un saluto, silvana.
Silvana, ti ringrazio!
Se sei interessata, anche sull'altro blog, ideeweekend e vacanze, ci sono post sulla Ciociaria.
Ad Anagni sono passata più volte, senza fermarmi...lo farò prossimamente...
Un saluto e a presto! :-)
grazie anna per il link, stiamo facendo di tutto perchè di LAmpedusa si sappia la verità, e non solo quello che i giornali vogliono far sapere.
Giovanna, ti sono vicina, il link è solo un piccolo segno, ma spero possa servire a darti una possibilità in più... per far conoscere la vostra situazione.
Un abbraccio
Ciao, è un po' che non girovaghiamo più per blog. Un po' per stanchezza un po'perchè eravamo impegnati in un nuovo progetto poi, l'altro giorno, seguendo il post di Giovanna ci siamo detti: a si, Anna Righe blu, a lei potrebbe interessare? Insomma, adesso siamo anche qui
Katy e Remy
Sto scegliendo la destinazione per il primo week end di marzo, questa mi sembra una buona opzione.
Tar e Tifla - Katy e Remy, benvenuti!
Certo che m'interessa il vostro nuovo blog!
Ho già visto post interessanti e immagini bellissime... che tornerò ad approfondire con calma.
A presto
Glittervictim, marzo dovrebbe essere un buon periodo per un giretto in quella zona.
A presto
Ciao Anna,
che meraviglia devono essere gli gnocchi al tartufo!
La tua foto rende l'idea e oserei dire anche il profumo e la fragranza di questo piatto!
Buon inizio di settimana.
Dadda,sì... confermo con l'acquolina in bocca...profumati, fragranti, gustosi, morbidi, cremosi, impalpabili...la cuoca mi ha detto che erano impastati con ricotta!
Un abbraccio e buon inizio di settimana anche a te.
Ho apprezzto le foto dei piatti che hai presentato ma ancor di più la documentazione dell'esterno e soprattutto degli interni con quella calda aria di "antico" così bello, caldo e vissuto!!!
Grazie le le tue visite...quando poi ho in mente di diminuire il numero delle foto che allego arrivi tu, carissima, ed i miei propositi sfumano immediatamente!!!
Un bacio e a presto!
Mammazan, sei troppo buona con me... non so fare foto, ma qualche foto, per il soggetto o per caso, può considerarsi decente.
Con l'altra macchina riuscivo a fare di meglio...
Perché diminuire il numero delle tue foto nei post? Sono bellissime e tutte riescono a documentare magnificamente bene le tue gustose ricette!
Baci
anna, la cucina toscana è libiine pura, e doverne subire quotidianamente la tentazione è una tortura senza pari... :))
baci
Gli itinerari turistici uniti a quelli gastronomici hanno un significato particolare... ultimamente ho apprezzato l'Umbria, la Toscana e il Lazio nella loro bellezza e nei loro sapori, e vorrei tornare in Veneto, ricordo d'infanzia... da rinverdire...
Grazie e un bacio
Maria Rosaria, pensavo che potessi concederti qualche peccatuccio di gola, visto che pratichi sport...
Immagino la sofferenza... :D
Maurizio, ho notato che c'è una relazione di proporzionalità diretta tra vocazione artistica ed enogastronomica di alcune città... soprattutto nelle regioni che hai citato...
Un abbraccio e a presto
conosco la zona ,ma non quella mensionata da te, contenta che ti sei deliziata con gnocchi ecc... ciao
Marcella, è una zona molto vicina al territorio casentinese.
Ciao e buona giornata
Che bello Anna!! Non sai come mi piacerebbe conoscerlo.
Un bacio.
Maria, benvenuta!
Certo sei un po' lontana da questi luoghi, ma chissà che tu, prossimamente, non possa fare un bel viaggetto in Italia!
Un abbraccio :-)
come sempre farò tesoro dei tuoi ottimi suggerimenti. Buon fine settimana!!
Scricciolo, ti ringrazio!
Buon fine settimana anche a te! :-)
Ciao mi piace molto il tuo blog, è interessante,ti andrebbe di fare uno scambio link con me?
Anna che bello questo posto. Mi piace molto la zona perché è un quadrilatero pieno del mio amatissimo Piero della Francesca. Sei mai stata nelle Marche. Se vuoi qualche dritta sono qui. A presto
Marina, in Arezzo ho potuto ammirare le opere maggiori.
Vorrei andare anche a Sansepolcro e Monterchi, quando riuscirò a tornare in quella zona.
Sono stata ad Ancona, c'è qualche post in questo blog o nell'altro:
www.ideeweekend.blogspot.com
Ti ringrazio, allora ti chiederò qualche consiglio... in effetti conosco poco delle Marche
Ciao e a presto
Un petit coucou pour te souhaiter un bon dimanche avec je l’espère du soleil. Temps très froid chez nous et il gèle toujours le matin.
Toujours magnifique tes billets..tanti bacetti
Posti molto gradevoli, da ritenere per quest'estate.
Vado matta per gli gnocchi !
Ciao e buona domenica
paola
Eleonora, je te remercie, ici à Rome il y a un peu de nuages.
Un abbraccio
Paola, gli gnocchi con tartufo sono deliziosi!
Questa zona dovrebbe essere molto interessante per te.
Un abbraccio
Conosco il posto, Anna. Mi ci sono fermata anni fa in una tappa verso Camaldoli. E' proprio come lo hai descritto tu: confortevole ed essenziale.
Buon inizio di settimana
annarita
Un saluto affettuoso e buon inizio settimana.
I biscottini stanno in piedi grazie ad un'opera di alta tecnologia AHAHAHAH
Buon inizio settimana...
Un abbraccio
faccio sempre tesoro dei tuoi consigli, spero presto di recarmi personalmente buona settimana
Annarita, che coincidenza! In effetti è in posizione comoda, per Camaldoli e altre direzioni.
Buon inizio di settimana anche a te
Un abbraccio
Mammazan, non riesco ad immaginare quale possa essere... Ma tu sei una donna con risorse infinite e, soprattutto, fantasiose!!!
Buona settimana anche a te
Un abbraccio
Maurizio, ciao e buon inizio anche a te.
un abbraccio
Gunther, qualora ti interessasse solo Arezzo, potresti cercare una soluzione più centrale...
A presto
Passa da me c'è un post su Meryl... un altro?
Non è colpa mia se fa tanti film!
Glittervictim, grazie, passo a vedere...
Meryl è instancabile, oppure, professionalmente, è tanto brava? (troppo, per i detrattori... e pure antipatica!)
ops ho postato un commento nel penultimo post, scusa. ti dicevo altre cose di Ancona. comunque Meryl è strepitosa, la adoro dai tempi di Kramer contro Kramer. E anche ne Il diavolo veste Prada è talmente brava che non riesce quasi ad essere antipatica.
Marina, io ho una particolare simpatia per la Streep, dai tempi di Kramer contro Kramer...
Marco Crupi, scusami, non so come, ma il tuo commento mi era sfuggito. Forse l'avevo aperto insieme ad altri e non era partito correttamente l'invio per la pubblicazione...
Il link lo inserisco, non per un semplice scambio, ma perché il tuo blog m'interessa per le foto...
Anche se non commento, è da un po' che passo da te per leggere i tuoi suggerimenti sul trattamento immagini, e solo oggi, facendo un controllo, ho ripescato il tuo commento.
Posta un commento