
Le meravigliose creazioni dell’acqua, e la natura sotterranea di queste grotte, incantano ed emozionano, lungo tutto un itinerario segnato da colonne di stalagmiti e stalattiti.
Già dall’ingresso, il percorso si apre con la fantastica policromia delle stalattiti, cui fanno seguito le forme bizzarre disegnate dalle acque attraverso le sale dei due rami, inferiore e superiore.
Dalle sale del ramo inferiore, con il fiume sotterraneo e il lago blu, si passa al ramo superiore, dove i depositi salini sono sempre più evidenti, fino alla sala delle meraviglie e delle colonne.
Oltre alle grotte, il piccolo centro di Pastena offre piacevoli scorci e vicoli, caratteristici di una terra, dove l’accoglienza e i sapori conservano la semplicità e la bontà di un tempo.
Altre notizie e informazioni per raggiungerle, si possono trovare QUI.
[immagine da www.fondoambiente.it]
Anna righeblu ideeweekend
26 commenti:
Le grotte sono sempre uno spettacolo incredibile!
Ne combina di cose la Natura eh??
Un abbraccio, a presto!! ;-)
Andrea, talvolta ne combina delle brutte...ma le grotte sì, sono sorprendenti, per quello che l'acqua riesce a costruire e demolire!
Un abbraccio e a presto!
Quelle di Castellana Grotte (appunto) qui da noi, le hai viste?
Baol, non le ho visitate purtroppo, ma so che sono assolutamente da non perdere!
Tra l’altro, per il 70° anniversario della loro scoperta, quest’anno sono state organizzate particolari iniziative.
Proprio nel prossimo weekend, 26 - 27 – 28 Settembre, dovrebbero svolgersi una serie di attività, tra le quali “puliamo il buio alle grotte di Castellana”.
Che combinazione... ho trovato queste notizie ( e adesso sono andata a controllare le date) proprio ieri, mentre cercavo l'immagine in rete!
beh mi fatto tornare indietro a molto anni fa sono bellissime se siete in zona andateci, forse non sono più di moda, ma sono una meraviglia della natura nel male e nel bene
Gunther, vero, se si può, sono da vedere...sempre che non si soffra a stare in locali chiusi e umidi...
Ciao Anna!
Queste grotte sono davvero splendide!
Nel weekend sarò in zona Pisa... dal momento che mi sembra tu conosca piuttosto bene la Toscana, hai qualche posticino carino in cui mangiare qualcosa di buono da consigliarmi? Abbiamo l'auto quindi possiamo spostarci anche di qualche chilometro...
A presto!
Devo proprio andarci! Conosco le grotte di Castellana, ma queste pur essendo nel Lazio,me le sono perse! Ma voglio porvi rimedio al piu' presto!
un abbracccio.
Tittieco.
Che incanto!
Le grotte sono luoghi misteriosi e magici, non credi?
Camelia, io conosco solo una piccola parte della Toscana e, per quanto riguarda Pisa, purtroppo non posso esserti utile.
Molto carina la tua nuova immagine. Ti auguro di trascorrere un buon weekend!
A presto
Dadda, anch’io tendo a trascurare le mete più vicine…forse perché penso che siano lì, sempre a portata di mano.
Un abbraccio
Glittervictim, certo... se ne consideriamo l’aspetto simbolico-storico.
Per grotte e cavità, associate agli inferi e al culto, le leggende e i misteri (compresi quelli Eleusini) non mancano!
A presto
ciao anna...mannaggia...ho dei problemi ad entrare nelle grotte...e so che mi perdo molto...:-(
..che pessima romana che sono....non le ho mai visitate!!
Buon we, un abbraccio
Bruja, non è la stessa cosa, ma una visita virtuale, con un buon documentario, la puoi sempre fare!
Scricciolo, sono un po' distanti da Roma e forse poco note...
Un abbraccio e buon weekend anche a te!
che meraviglia queste grotte...mi tenti cosi tanto anna!!!
buon week end
Mirtilla, se farai un viaggetto da queste parti, potrai inserirle tra le mete possibili!
Buon weekend anche a te
Il posto sembra parecchio bello.
Tanto tempo fà sono stato alle grotte di Postumia ed anche lì era carino. Si mangiava malissimo però.
Ciao! massimo.
Ciao, Anna. La foto è veramente stupenda. Io ho visitato le grotte di Frasassi, le grotte di Castellana e quelle della Zinzulusa. Tutte molto suggestive...
salutoni e a presto:)
Massimo, bellissime anche quelle, ma non le ho viste...
Annarita, quante! Quelle della Zinzulusa non le avevo mai sentite.
A presto :)
Ci devo andare presto!
Un saluto
Enrico
Lefrancbuveur - Enrico, bene, poi fammi sapere.
A presto
molto molto carino il blog, complimenti!
Kris, benvenuta. Ti ringrazio
Posta un commento