
In essa, antico e moderno convivono in straordinaria contrapposizione.

Le grandi piazze e i viali spaziosi, i parchi percorsi dai canali, la rete efficientissima di trasporti pubblici e le piste ciclabili la rendono piacevole e vivace, adatta al turismo per tutte le età.

I giovani sono particolarmente attratti dai nuovi scenari e dai divertimenti, offerti da una città moderna, e vivibile a costi più contenuti che in altre grandi città europee.

Alexanderplatz tower

Reichstadt: la sede dell’Impero germanico. Con la sua cupola, rappresenta il nuovo simbolo della città.

Checkpoint Charlie: valico di frontiera tra settore americano e sovietico, nella Berlino divisa dal muro.

Il monumento alle vittime dell'Olocausto

Potsdamer Platz e Sony center




© Anna – righeblu ideeweekend
32 commenti:
Non ci sono mai stato, ma prima o poi...
Un abbraccio forte, buona giornata! :-)
Ciao, carissima. Immagini e posti di sogno!!!
Vieni a leggere questo post:
http://lanostramatematica.splinder.com/post/18245094/Blog+Day+2008...E+Tre
C'è qualcosa per te;)
Un abbraccio
annarita:)
Andrea, anch'io mai stata, e spero di andarci presto.
Un abbraccio anche a te! :)
Annarita, sono curiosa, passo subito da te!
Berlino è davvero una città fantastica, tuo figlio ha scelto davvero bene!
Ho fatto anch'io un post su questa magnifica città, peccato che all'epoca della mia visita non avessi ancora la macchinetta digitale e quindi non abbia potuto mettere le mie foto!
Comunque vedo che la passione per la fotografia l'hai trasmessa anche a tuo figlio, le foto sono davvero belle!
Camelia, lui ne è entusiasta.
Era già stato a Berlino e, questa volta, se l'è girata spostandosi esclusivamente in bici.
Le foto sono una passione recente per me, forse nata col blog.
Ti ringrazio, glielo riferirò!
A presto
complimenti foto spettacolari ciao
Marcella, ti ringrazio.
Ciao e buona giornata
...io ho un bellissimo ricordo di Berlino che, però, risale all'estate del 1990, subito dopo il crollo del muro...so che molto è cambiato e quasi tutto in meglio, ma già allora era fantastica. Un abbraccio!!!
Scricciolo, ciao...è molto solare la tua nuova immagine!
...Di Berlino non ho esperienza diretta, ma vorrei colmare al più presto questa lacuna.
Un abbraccio anche a te! :)
anna, mi hanno sempre parlato tutti molto bene di Berlino!!! E questo post conferma i racconti che ho sentito. C'è proprio da andarci!
Kix, a me è venuta una gran voglia, dopo i racconti e le foto (questa è una minima parte) e, oltretutto, è accessibile economicamente.
Ci sto facendo un pensierino, non proprio a breve termine ma...spero presto!
Ci sono stata due volte in anni abbastanza recenti. Non è una città bella in senso stretto, ma ho trovato un'atmosfera unica (o forse era tutta nella mia testa): ogni angolo mi parlava della storia travagliata, e a tratti turpe, purtroppo, della città.
Se riesci ad andarci, fallo: è un'esperienza da fare. E non perderti il Pergamonmuseum, uno dei più belli che abbia mai visitato.
Baci.
Giovanna, l'isola dei Musei col Pergamon è in cima alla lista...
Baci.
Buongiorno Anna! che meraviglia questo blog! e che meraviglia Berlino! ho sentito dire che è bellissima e a vedere dalle foto lo è anche di più di quello che immaginavo..:-) ahi ahi mi fai venire voglio di ripartire!
Un bacione tesoro!
Silvia
Ho visto il nuovo post! Stasera ripasso con più calma!
Ciao! Massimo.
Magnolia bentornata!
A Settembre anch'io ho sempre voglia di ripartire... ma non è possibile.
Un abbraccio! :)
Massimo, ciao!
A presto :)
Ecco, per una come me che non ama le città, questa invece è nella lista di quelle che mi piacerebbe vedere! :P
Nel cuore, tra quelle viste, mi è rimasta Dublino... invece di Vienna non ho un gran ricordo... ma ero "giovane", in gita scolastica e quindi... :PPP
Bacioni cara!
Gatadaplar, se ho voglia di rilassarmi, anch'io non amo le città...ma un viaggio per conoscere una grande città, lo faccio volentieri.
A quanto pare, per Berlino potremmo quasi organizzare un viaggio di gruppo...
Un abbraccio :)
Eccola! Berlino l' ho sfiorata per un pelo parecchi anni fà- purtroppo; all' epoca mi prendeva l' idea di visitarla, ma poi non se nè fatto niente.
Per gli anni a venire, però, sarà una delle mete da valutare. Di sicuro.
Un salutone. Massimo.
Ciao Anna, buona domenica
Buongiorno Anna,
bella Berlino e bello il post!!
Sono molto indaffarata ultimamente
ma non manco di trovare qualche minuto per una visitina al tuo Blog.
Ti abbraccio
Dadda
Massimo, allora ti auguro di riuscire ad organizzarti!
un abbraccio :)
Baol, grazie, è stata una buona domenica... anche se con caldo e umidità insopportabili.
Un abbraccio :)
Dadda, ti ringrazio.
Anch'io sono stata fuori qualche giorno e non ho potuto connettermi.
Adesso riprenderò a gironzolare tra i miei blog preferiti...
Un abbraccio :)
foto spettacolari! ti premio un'altra volta! passa da me!
Mammadeglialieni, ti ringrazio... un premio è sempre graditissimo e... congratulazioni a te!!!
Un abbraccio :)
Sembra davvero una bella città!
C'è stato anni fa mio marito e ne è rimasto davvero affascinato. Lui è architetto e dice che l'architettura di Berlino, nel suo contrasto antico/moderno è spettacolare!
Jelly, anche mio figlio è rimasto affascinato dalle architetture di Berlino, dalla vivacità e dal livello di organizzazione .
Tra le capitali europee che conosce, è quella in cui andrebbe a vivere stabilmente!
Un abbraccio :)
Molto belle lo foto, soprattutto quelle del Sony Center (noi ci siamo stati di sera quindi niente foto).
Spero di tornare presto a Berlino,amo molto questa città...a dire il vero la Germania in generale! (va beh, mettiamoci pure l'Olanda...).
Se ti va di dare una sbirciata anche alle mie foto le trovi sulla mia pagina Trivago
Amzterdam, benvenuta.
Ti ringrazio, le foto sono di mio figlio... anch'io sto cercando di organizzare un viaggetto da quelle parti!
Passerò a vedere le tue foto, ora ho dato solo uno sguardo velocissimo ai tuoi blog... prima di moderare i commenti
Un saluto :-)
Posta un commento