
Doveva essere solo il transetto del Duomo Nuovo di Siena, luogo della fede e del potere. Ma la peste nera troncò l’ambizioso sogno dei senesi e la cattedrale riprese vita… Rimane uno dei più importanti esempi di architettura romanico-gotica in Italia, con la magnifica facciata in marmo bianco e l’interno scandito dall’effetto chiaroscuro nelle fasce bianche e nere.




L’ingresso è a pagamento, con orari e soluzioni diversi:
Cattedrale e Libreria Piccolomini
dal 01/06 al 31/08:
Feriali 10,30 - 20,00 Festivi 13,30 - 18,00
con possibili variazioni in occasioni di ricorrenze e cerimonie liturgiche.
© Anna – righeblu ideeweekend
Itinerari: Monte Argentario - S. Casciano dei bagni - Celle sul Rigo - Radicofani - Sarteano - Chianciano - S. Quirico d'Orcia - Montalcino - Pienza - Bagno Vignoni - Siena(il Campo) -Siena (Duomo) - Siena (libreria Piccolomini)