
Il complesso dell'Abbazia, che si trova nel territorio di Veroli, in provincia di Frosinone, è costituito da una serie di edifici, stilisticamente molto semplici e austeri, privi di decorazioni e ornamenti.
Dal giardino, situato tra le due ali del Monastero, attraverso una elegante scalinata, si arriva al magnifico chiostro, vero centro della vita monastica e di tutto l’edificio.
Qui i monaci passeggiano e trascorrono il tempo nella meditazione, nella lettura e nel silenzio.
Ha una struttura quadrangolare, legata al significato simbolico del numero quattro che rappresenta l'espressione dell'Universo.
Il giardino interno riproduce l'armonia e la bellezza del cosmo, con la rappresentazione dei quattro elementi: la terra coltivata, l'acqua del pozzo, l'aria che lo avvolge, la luce che lo illumina.

E’ circondato, sui quattro lati, da portici e, su ciascuno di essi, si aprono quattro bifore con colonnine diverse.

..."Il chiostro dell'anima è la contemplazione..."
Anna righeblu ideeweekend
Itinerari Lazio: Veroli - Abbazia Casamari - Chiostro Casamari - Isola del Liri, la cascata grande - Civitas vetus di Arpino
24 commenti:
Benchè del clero si dica peste e corna non si può negare che la categoria abbia un ottimo gusto.
Adoro i chiostri, trasmettono un senso di pace e tranquillita che pochi altri luoghi sanno dare.
Glittervictim, concordo.
Questo chiostro, come si vede dalle foto, è semplice, ma molto curato.
I colori dei gerani ricadenti e il "tappeto" di Salvia splendens, conferivano all'ambiente austero, un senso di rilassante calore e piacevole luminosità.
Ciao e a presto
ho tutta l'impressione di aver già visto questo posto.
Alfie, i chiostri presentano molti elementi comuni. Il motivo potrebbe essere questo, ma potresti averlo già visto attraverso immagini o...dal vero... Ci sei stata?
Ciao e a presto
Wow, un bellissino luogo ... solo al vedere le fotografie è rilassante!
:-)
un abbraccio forte forte!! ;-)
Andrea, è un posto così, semplice e luminoso, davvero rilassante... quanto alle foto, sono belle ma, come vedi, le pareti appaiono un po' sbilenche... sai, per prendere tutto il possibile, ho fatto qualche pasticcio...
Un abbraccio anche a te! :-)
Sono capitata qui x caso, ma non ho potuto fare a meno di rimanere incantata da queste bellissime foto, viene voglia di partire subito... senza valigie!
Venere, benvenuta. Ti ringrazio...un bel viaggio virtuale sì, si può fare anche senza valigie!
posto bellissimo, non c'è che dire. il senso di pace e tranquillità che riservano i chiostri è particolare, sono fatti apposta per far riflettere, il silenzio che traspira lascia una impronta profonda e tutto prende una luce diversa.
un caro saluto, mi sono rilassata solo a vedere queste bellissime foto.
Mammadeglialieni, sei riuscita a descrivere la sensazione che si prova (per me è stato così, prima che iniziassi a fotografare) appena arrivati in cima alla gradinata, quando il chiostro appare incorniciato dall'arco posto all'ingresso.
L'effetto della luce dall'alto, una volta entrati, dà il senso della grandezza e della forza della serenità... non so se sono riuscita ad esprimerlo chiaramente...
Un abbraccio
non lo avevo mai visto ma sempre sentito parlare
Gunther, se vai al link "chiostro", puoi vedere diverse immagini dell'Abbazia e del chiostro.
Ciao e a presto
Amo visitare i borghi medievali, molti posti delle marche (San Leo, Gradara...) tra l'altro sono legati alla mia infanzia...
:-)
Un abbraccio
Maurizio, i piccoli borghi medievali hanno sempre affascinato anche me.
Delle Marche, purtroppo, conosco poco, ma so che ci sono diversi borghi incantevoli.
Un abbraccio e a presto :-)
sono stata all'Abbazia circa un paio d'anni fa, in occasione di un matrimonio di amici. E' una meraviglia, davvero!
Luciana - comoinpoesia.com
Luciana, benvenuta.
Il matrimonio religioso nell'Abbazia di Casamari, in zona, fino a qualche anno fa, era il sogno di molte coppie e relative famiglie!
Senza dubbio, è una cornice stupenda per un avvenimento così importante!
grazie grazissime mi hai fatto rivivere anche il capitello con il presunto federico secondo,la sala capitolo,ecc.... quando giro letteralmente spulcio,guardo ,mi soffermo ,ammiro critico e ricordo x oltre tutto ho una memoria fotografica, e se la memoria non mi tradisce cè una chicca di ristorantino che se riesco a ricostruire mentalmente ti mando indirizzo,ho idea che noi 2 gironzolando insieme saremmo una istigazione al bello all'arte e alla gola ecc.... x quanto riguarda i miei biscotti al garofano prova a letteralmente inzupparne 1 nel caffettuccio mattutino,ma non m'assumo responsabilità x chili postumi ciao ciao
Sono venuta a conoscerti. Sono stata colpita dai tuoi commenti a vari post.
A presto
Marcella, tu sei un'esperta d'arte vero? Io purtroppo no...mi piacerebbe gironzolare con te, mi sa tanto che formeremmo un duo di "ragazze terribili", niente male... pare che siamo anche golose nella stessa misura...
I ristorantini... vicino all'Abbazia c'è "il ristorante dell'Abbazia", e ad Arpino c'è il "Cavalier d'Arpino", ma non li ho provati personalmente.
Per i biscotti... proverò, pazienza per i "postumi" :D
Ciao e a presto
Stella, benvenuta. Piacere di conoscerti, verrò anch'io da te, con calma.
A presto
Anna, che meravigia! Si avverte una sensazione di pace e di calma quasi fuori dal tempo.
Come va, amica mia? Per me una settimana faticosissima...e la prossima non si prospetta migliore di questa.
Un abbraccio.
annarita
Annarita, anche per me è un periodo stancante.
Settimana dopo settimana, sembra andare sempre peggio... andrei proprio a rilassarmi in un posto così, se solo potessi!
Un abbraccio anche a te.
i tuoi post mi fanno sempre "viaggiare" :)
Popale, rieccoti!
...E viaggiare è meglio che stare in riunione! :)
Posta un commento