

19 Luglio - Arriviamo in anticipo al teatro delle Muse, dove si terrà il convegno e facciamo una passeggiata nella vicina Via della Loggia. All’inizio si può ammirare la bella facciata del palazzo Giovannelli Benincasa e, più avanti un edificio del 1400, la Loggia dei mercanti, considerato il monumento simbolo delle attività commerciali della cittadina e attualmente utilizzato come centro
congressuale. Sulla facciata si trovano 4 statue che rappresentano le virtù cardinali. Tornando indietro, sul vestito nero di Pat si abbatte il “ricordino” dell’inopportuna incontinenza di un piccione! Al teatro delle Muse incontriamo altri partecipanti al convegno: presentazioni, saluti… si entra nella sala e iniziano gli interventi dei vari relatori, molti dei quali stranieri. Arrivato il turno dell’atteso intervento di Pat, il responsabile video non riesce ad aprire il CD con le immagini: viene verso me chiedendo lumi; sguardi pieni di interrogativi si intrecciano tra Pat, me e l’addetto. Non ne veniamo a capo mentre, con savoir faire ed incisività, Pat continua la sua relazione e la porta a termine catturando la viva attenzione e l’interesse di tutti i partecipanti. Al termine del convegno è allestita una colazione a buffet: io, presa dalla fame, assaggio quasi tutto, faccio un giro per il teatro e seguo con lo sguardo Pat che ha un gran da fare con i diversi personaggi in sala. Alla fine torniamo a casa per riposarci, ma finiamo col farci un caffé e un po’ di chiacchiere sul convegno: non riusciamo a capire cosa sia accaduto col CD anche perché, nel frattempo, è svanito nel nulla… introvabile. Scendiamo per l’aperitivo al locale di ieri e andiamo poi a cenare in un ristorante sulla spiaggia, verso Portonovo, in compagnia di suo cugino.

© Anna - righeblu ideeweekend
Nessun commento:
Posta un commento