sabato 27 dicembre 2008
Torri di Roma - Torre della scimmia
Tra gli innumerevoli monumenti storici, a Roma si contano anche alcune torri medievali, isolate o inglobate in edifici di epoca successiva. Una di esse è situata in Via dei Portoghesi – tra Via dell’Orso e Via dei Pianellari, nel rione Ponte – ed è nota come “Torre della Scimmia”, in ricordo di una leggenda popolare romana.
Si narra che nella torre vivesse un nobile, con una scimmia e un unico figlio ancora in fasce.
Un giorno la scimmia avrebbe afferrato il neonato e, salita sulla sommità della torre, urlando e saltellando come un diavolo, ne avrebbe messo a repentaglio la vita facendolo penzolare nel vuoto.
L’uomo, rientrando a casa, avrebbe trovato in strada un gruppo di persone accorse, raccolte in preghiera a supplicare la Madonna per la salvezza del piccolo. Egli stesso avrebbe fatto voto a Maria di dedicarle un tabernacolo perpetuo in cima alla torre.
Finalmente, la scimmia sarebbe tornata giù riconducendo con sé il bimbo e deponendolo nelle braccia del padre.
Da allora, per volere del nobile, davanti a una statua della Vergine posta sulla sommità della torre, è sempre accesa la luce di una lampada.
La torre, di forma quadrangolare, fu eretta in origine dai Frangipane e poi inglobata nel palazzo Scapucci.
Più che all'importanza storica, la sua notorietà si deve proprio alla leggenda legata alla scimmia.
Anna righeblu ideeweekend
Itinerari. Piazza della Rotonda - Piazza Navona, mercatino - Piazza di Tor Sanguigna - Tevere - Castel Sant'Angelo - Via dell'Orso - Torre della scimmia
lunedì 22 dicembre 2008
Natale a Roma - Via dell’Orso
Una foto per entrare nella magica atmosfera natalizia di Roma.

Alberi di Natale sul loggiato: decorazione classica, essenziale, emozionante… basta poco, a volte, per sentire l’aria di festa!
Un angolo, uno dei tanti, non uno qualsiasi: è in Via dell’Orso, non lontano dal Porto di Ripetta.
Anna righeblu ideeweekend
Itinerari. Piazza della Rotonda - Piazza Navona, mercatino - Piazza di Tor Sanguigna - Tevere - Castel Sant'Angelo - Via dell'Orso - Torre della scimmia

Alberi di Natale sul loggiato: decorazione classica, essenziale, emozionante… basta poco, a volte, per sentire l’aria di festa!
Un angolo, uno dei tanti, non uno qualsiasi: è in Via dell’Orso, non lontano dal Porto di Ripetta.
Anna righeblu ideeweekend
Itinerari. Piazza della Rotonda - Piazza Navona, mercatino - Piazza di Tor Sanguigna - Tevere - Castel Sant'Angelo - Via dell'Orso - Torre della scimmia
domenica 14 dicembre 2008
La piena del Tevere

Il pericolo di un’esondazione del Tevere, a Roma, sembra al momento scongiurato.
La prima foto, in alto, è stata scattata il 12 Dicembre, quando si temeva l’effetto maggiore.
Le altre foto sono state scattate oggi, nel pomeriggio.


Un barcone si è appoggiato alle arcate di Ponte Sant'Angelo.

Il traffico e il transito dei pedoni sono stati bloccati e tutta l'area è stata transennata.



La foto sotto è stata scattata dopo la seconda esplosione.

Anna righeblu ideeweekend
Itinerari. Piazza della Rotonda - Piazza Navona, mercatino - Piazza di Tor Sanguigna - Tevere - Castel Sant'Angelo - Via dell'Orso - Torre della scimmia
venerdì 12 dicembre 2008
Amsterdam, luci sull'acqua
Solo un'immagine per ricordare... Amsterdam.
E a voi succede di associare un luogo a un'immagine?
Anna righeblu ideeweekend

Anna righeblu ideeweekend
Etichette:
anna righeblu,
città,
foto,
Olanda,
righeblu
mercoledì 3 dicembre 2008
Gouda - Olanda
È una graziosa cittadina il cui nome, piuttosto che le particolari bellezze del tipico centro olandese, ricorda immediatamente l’omonimo prodotto caseario.
Oltre al formaggio, le cui enormi forme sono esposte nella grande piazza del mercato (il giovedì), sono assolutamente da vedere tutti i caratteristici angoli del centro: il grandioso Municipio gotico, i canali sormontati da piccoli ponti adorni di fiori in ogni stagione, i negozi di stoffe, ceramiche, oggettistica…
Da non mancare una visita alla St Janskerk , la Cattedrale famosa per le ampie, bellissime vetrate policrome (chiusa la domenica).

[foto di pim78 da Flickr]
Nel periodo natalizio, la cittadina diventa particolarmente accogliente e affascinante, con una serie di iniziative che, quest’anno, dovrebbero cominciare il 16 Dicembre.

[foto di Darek da Flickr]
In tale data, nella cattedrale, nel Municipio e negli storici edifici del centro, saranno accese migliaia di candele, in contemporanea con l’illuminazione dell’albero natalizio nella grandiosa piazza.
[Photo © Netherlands Board of Tourism & Conventions]

Cori, musiche e concerti, contribuiranno a rendere ancora più magica l’atmosfera già deliziosa di quest’angolo d’Olanda.
Anna righeblu ideeweekend
Etichette:
anna righeblu,
città,
ideaweekend,
Itinerari,
Olanda,
vacanze,
viaggi
Iscriviti a:
Post (Atom)